Question
19 Nov 2019
- Portuguese (Brazil)
-
French (France)
-
English (US)
-
Italian
Closed question
Question about Italian
mi piacerebbe sapere quando utilizzare "di" e "da", perché ascolto tantissime frase con loro e non so qual è la differenzza tra queste due parole.
mi piacerebbe sapere quando utilizzare "di" e "da", perché ascolto tantissime frase con loro e non so qual è la differenzza tra queste due parole.
Answers
19 Nov 2019
Featured answer
- English (UK) Near fluent
- Italian
* perché li sento in tantissime frasi
* non so qual è la differenza
"Loro" si usa per le persone, non per gli oggetti o i concetti astratti :)
"Di" indica un possesso o una specificazione: "il diario è DI Michela", "un gruppo DI studenti", "Non so DI cosa stai parlando".
"Da" indica un'origine, oppure il complemento d'agente: "vengo DA Roma", "è stato dipinto DA lei".
"Di" può fondersi con la parola che lo segue, per esempio "d'agente", mentre "da" non si fonde mai, per esempio "da Alassio".
Sia "di" che "da" possono fondersi con l'articolo determinativo. "Di + articolo" può formare l'articolo partitivo, ovvero "un po' di" --> "vorrei dell'acqua / vorrei un po' d'acqua", "ci sono dei cani --> ci sono un po' di cani". "Da + articolo" non ha nessun significato particolare, a parte origine e complemento d'agente che ho detto sopra: "vengo dall'Italia", "è stato distrutto dagli studenti".
Highly-rated answerer
Read more comments
- Italian
- Spanish (Spain)
É un po' lungo da spiegare quindi puoi leggere tu stesso qui
http://xoomer.virgilio.it/cespo/preposizioni.html
1
like
0
disagrees
Highly-rated answerer
- English (UK) Near fluent
- Italian
* perché li sento in tantissime frasi
* non so qual è la differenza
"Loro" si usa per le persone, non per gli oggetti o i concetti astratti :)
"Di" indica un possesso o una specificazione: "il diario è DI Michela", "un gruppo DI studenti", "Non so DI cosa stai parlando".
"Da" indica un'origine, oppure il complemento d'agente: "vengo DA Roma", "è stato dipinto DA lei".
"Di" può fondersi con la parola che lo segue, per esempio "d'agente", mentre "da" non si fonde mai, per esempio "da Alassio".
Sia "di" che "da" possono fondersi con l'articolo determinativo. "Di + articolo" può formare l'articolo partitivo, ovvero "un po' di" --> "vorrei dell'acqua / vorrei un po' d'acqua", "ci sono dei cani --> ci sono un po' di cani". "Da + articolo" non ha nessun significato particolare, a parte origine e complemento d'agente che ho detto sopra: "vengo dall'Italia", "è stato distrutto dagli studenti".
Highly-rated answerer
- Italian
- English (UK)
“di” è per indicare il complemento di specificazione, ovvero un’appartenenza:
“Quel libro è di Luca”= quel libro appartiene a Luca
Puoi trovarlo anche per le provenienze:
“Io sono di Milano” = Io vengo (dalla città) di Milano
oppure per chiarire qualcosa:
“Parliamo di questa cosa”
o ancora viene usato per prevedere in secondo termine di paragone:
“Lui è più bravo di me”
“Da” è per il complemento di moto da luogo, ovvero per indicare il posto da cui si proviene:
“Vengo da casa” = prima di essere qui ero a casa
oppure per il complemento di stato in luogo, cioè dove si è:
“Sono da lui” = sono nel posto in cui lui vive
o ancora per il complemento di agente, cioè per spiegare da chi è stata causato qualcosa
“Marco è stato spinto da Giulia” =Giulia ha spinto Marco.
Spero di essere stata utile!
1
like
0
disagrees
- Portuguese (Brazil)
@Morpheus75 e @francescoghg grazie mille.
1
like
0
disagrees

[News] Hey you! The one learning a language!
Do you ever need to write in a foreign language at work or school ❓
Let the native speakers of HiNative check your important emails and documents 📖✨
Let the native speakers of HiNative check your important emails and documents 📖✨
Sign up
Newest Questions
- Does this sound natural? You may be like an ant entrapped in a sand pit trap. The more you stru...
- What is the difference between these sentences? That would be really helpful That will be rea...
- Why do you 'debate an issue' but then you 'debate ON religion in schools'? When do you use the pr...
- A: "If you had left your office earlier, you may have been in an accident." B: "If you had left ...
- Hey may I ask which is correct: There is a huge plaza at/in where I live. There is a huge plaza ...
Topic Questions
- What is the difference between these sentences? That would be really helpful That will be rea...
- I want to live in there in the future. は、文法的に正しいですか?
- "All of a sudden, wind blew and her bangs moved and, believe it or not, I saw a huge eye hidden b...
- question about "even if" and "even though" in this sentence
- Can I use “hail “ instead of hello or not ? hail you is correct ?
Recommended Questions